Caratteristiche
Il
Training per Soft Skill Expert, è
un per-corso breve che permette di conoscere e acquisire competenze
e soft skill per la
gestione della relazione da utilizzare nella propria professione
nonché nella propria vita personale. Le ore previste sono
teorico-pratiche e sono strutturate in modo integrato rispetto ai
due indirizzi di counseling propri alla nostra scuola, quello
umanistico e quello transpersonale.
Il professionista potrà attivare e
spendere tali abilità relazionali e le potrà integrare nell'ambito
delle proprie professionalità, proponendosi come una figura
innovativa e formata per gestire tutto ciò che riguarda l'attitudine
personale e relazionale al di là delle specifiche competenze
tecniche.
Coloro i quali, l'anno scolastico
successivo, volessero intraprendere il biennio di formazione, con
uno dei nostri due indirizzi, per acquisire le competenze complete
allo svolgimento dell'attività di counselor, così come previsto
dalle normative dei principali registri di categoria professionale
italiani, vedranno riconosciute la maggior parte delle ore svolte.
Piano di studi
Il
per-corso è composto da 60 ore, usufruibili in modalità mista (presenza ed
e-learning) oppure interamente in FAD (online sincrono ed
e-learning), per la durata di un anno circa. Le ore in presenza
sono calendarizzate in week-end nella nostra sede di Parma.
Il piano di studi è composto dalle seguenti
aree tematiche:
Il presente per-corso non prevede
l'insegnamento di strumenti, tecniche conoscitive e di intervento
riservati alla professione dello psicologo in quanto non
appartenenti al paradigma che abbracciamo, ancor prima che per
motivi deontologici. Il nostro paradigma lo trovate ampiamente
descritto negli articoli e video scaricabili da questo sito oltre
che nel primo saggio adottato in questo per-corso.
Testi adottato
Tutto è Relazione, Fabrizio
Rossi (LASU), Ed. Crisalide. Consigliato da CNCP e Ancore
Il cerchio della vita, Fabrizio Rossi (LASU),
Ed. Gruppo Albatros il Filo, a dicembre 2023
I mille volti del counseling, F.
Rossi e T. Piacentini, Ed. LASU (gratis
in newsletter)
Destinatari
Tutti coloro i quali sono interessati a: