La formazione in e-learning è un'opportunità per acquisire
consapevolezze e competenze su tematiche di specifico interesse,
comodamente da casa e in autonomia. Ogni seminario offre
l'opportunità di integrare competenze relazionali e di allargare la
visione relativa all'argomento trattato. Il materiale è relativo a
registrazioni di lezioni tenute dal nostro staff in formato video
(quasi tutti) o audio. La piattaforma
utilizzata è google drive. Chi desidera usufruire di uno o più
seminari, dovrà solo fornirci la propria mail relativa a quella
piattaforma e potrà vedere e ri-vedere il materiale per tre mesi
dalla data dell'acquisto. Si segnala ai counselor che la visione in
differita dà diritto a crediti formativi CNCP
e che la loro quantificazione corrisponde alle ore (ad esempio 4
ore=4 crediti). Per maggiori
informazioni scrivi a lasu@lasu.it.
I seminari attualmente disponibili sono i seguenti:
VISIONE E TECNICHE PER LA CONDUZIONE DI INCONTRI DI
COUNSELING
(riservato ai counselor)
Percorso di gruppo (video 3,5 ore). Cosa significa far parte di un
gruppo? Quali le dinamiche al suo interno? Come organizzare un
lavoro di gruppo? Quali le peculiarità del leader, del conduttore ed
anche in particolare in situazioni di co-conduzione?
Elementi di conduzione del colloquio (video 3,5 ore). Un incontro per approfondire le tematiche fondamentali legate alla
gestione del colloquio attraverso le modalità operative del
counseling. In particolare rispetto ai punti di forza e alle
difficoltà riscontrabili durante il dialogo con l'altro.
L'arte di aiutare (audio 3,5 ore). Aiutare è dare sostegno e
direzione all'Essere e al Vivere. Affrontare e consapevolizzare le
dinamiche ed abilità della relazione interpersonale può essere
d'aiuto a chi opera nelle professioni d'aiuto.
La metafora nel colloquio (video 2 ore). In che modo la metafora
ed il suo linguaggio simbolico può diventare strumento operativo per
il counselor?
Analisi transazionale (video 5 ore). Il paradigma transazionale
ci aiuta a comprendere come gli schemi di vita attuali abbiano
origine nell'infanzia, e come, nella vita da adulti, si continuino a
riproporre schemi e strategie infantili inadeguate o dannose.
Etica e deontologia professionale (video 2 ore). Esploreremo sia
dal punto di vista filosofico che normativo il tema dell'etica e
deontologia professionale del counselor e del suo operare.
Il silenzio (video 1,5 ore). Il silenzio può assumere molteplici significati soggettivi:
l'incontro è dedicato ad esplorarne i diversi aspetti nella
relazione attraverso l'approccio del counseling, scoprendone le
potenzialità e gli elementi di vulnerabilità.
La dipendenza (video 3,5 ore). Non è l'oggetto o la sostanza da cui
dipendiamo, ma è la relazione con essa ad essere importante. Tale
relazione può essere occasione di consapevolezza ed emancipazione.
L'ascolto attivo e i suoi ostacoli (video 1,5 ore). Un seminario su cosa significa crescita personale per Carl Rogers e
quanta potenzialità ha la relazione nel poter evolvere. Ci
occuperemo di come ascoltare per crescere insieme nella relazione e
quali ostacoli possiamo incontrare in questo.
Salutogenesi (video 1,5 ore). La salutogenesi rovescia l'attenzione
dal "cosa ci fa ammalare" al "cosa ci mantiene in salute", nella
convinzione che all'interno di ciascuna persona esistano tutte le
risorse per il Ben-Essere.
L'APPROCCIO CORPOREO E SIMBOLICO DEL COUNSELING
TRANSPERSONALE
Counseling transpersonale (video 2 ore). Il counseling transpersonale è un'opportunità
di dialogo tra antiche tecnologie del Sacro e moderne tecniche e
consapevolezze, nell'ambito del ben-Essere e della crescita.
Dall'Essenza all'ego (video 3,5 ore). Quando un infante viene al
mondo è pura Essenza (Essere). Semplicemente E' in modo unico ed
irripetibile. Il suo corpo è rilassato, il respiro fluido, i bisogni
chiari e manifesti. Successivamente, nell'interazione con
l'ambiente, dovrà sviluppare, per sopravvivere, un "dover essere"
che si strutturerà in un ego individuale.
Il giudice interiore
(audio 3,5 ore).
Il Giudice interiore è una struttura presente dentro ognuno
di noi che giudica e valuta ogni aspetto della realtà interiore ed
esteriore. La sua attività la possiamo riconoscere ogni volta che
sentiamo dentro "non ce la farai" oppure "non sei abbastanza
attraente". Nel seminario cercheremo di comprenderne i
condizionamenti per riacquistare la libertà di Essere.
Il viaggio dell'eroe (video 2 ore). Un viaggio archetipico
alla ricerca di se stessi. La crescita personale vista con lo
sguardo simbolico della mitologia nel quale potremo riconoscere la
nostra vita.
Orientamento all'Essere (video 3 ore).
Una volta che, anziché essere mossi dalla carenza, siamo orientati
all'Essere non viviamo più in funzione di una meta lontana ma nella
spontaneità del momento presente.
Linguaggio dell'Essere (video 2 ore).
Consapevolizzare l'automatismo alla ripetizione inconsapevole di
parole che riflettono le immagini preconfezionate dell'ego
individuale per arrivare ad utilizzare consapevolmente un linguaggio
che rifletta la nostra reale comprensione ed esperienza qui-e-ora.
Avidità (video 1,5 ore). La nostra relazione nei confronti delle risorse del nostro pianeta
segnala l’inconsapevolezza del tentare invano di riempire un vuoto
interiore.
Filosofia della relazione (video 3,5 ore).
In principio era il Sacro, poi
arrivò l'individuo dalla finalità cosciente. Ora un viaggio di
ritorno alla sorgente permetterà di recuperare il senso di Unità e
Relazione.
Stati di coscienza (video 3 ore). Quando parliamo della nostra
prospettiva sulla realtà ci riferiamo a quella del nostro stato
ordinario. Ma cos'è il nostro stato ordinario? E' l'unico? E' il
migliore? Durante il seminario comprenderemo meglio i vari stati e
le loro funzioni.
IL COUNSELING E LA COMPLESSITA'
Fenomenologia applicata al processo di counseling (video 3,5
ore). Quale ruolo concreto ha la fenomenologia, la sua visione ed il suo
approccio alla realtà nell'ispirare l'intervento di counseling?
Counseling e complessità (video 3,5 ore). Un'occasione unica di
apprendere elementi innovativi rispetto all'approccio, allo sguardo
e alla modalità di relazione che può fare del counseling una
disciplina unica, efficace e profondamente rispettosa delle
caratteristiche del cliente. La visione della complessità applicata
all'approccio e alle tecniche di counseling.
Tutto è Relazione (video 3 ore).
Un viaggio nel mondo della relazione. Dalla fusionalità alla
separazione per arrivare ad una sintesi nell'Unità. Esploreremo le
relazioni interpersonali e la Relazione da cui ogni cosa proviene.
Il seminario è ispirato all'omonimo saggio e sarà tenuto
dall'autore.
Quale relazione, dal monologo al dialogo (audio 1 ora). Comprendere il tema della relazione nella visione di Martin Buber.
La relazione strumentale e quella esistenziale, da io-tu a io-esso,
dal monologo al dialogo.
La visione sistemica (video 3,5 ore). La coscienza finalizzata
seleziona, secondo un'idea a priori, parti del tutto che una volta
estratte non hanno più le caratteristiche che avevano nel sistema
globale. Quest'ultimo ci insegna ad avere attenzione alla totalità
delle relazioni intercorrenti tra le varie parti e il tutto.
Discorso sull'anima (audio 1,5 ore). Il significato etimologico
della parola psicologia è discorso sull'anima. Esploreremo
filosoficamente la genesi e lo sviluppo di tale discorso.
GESTALT-COUNSELING VISIONE E TECNICHE (riservato ai
counselor)
La soddisfazione dei bisogni (video 3,5 ore).
L’esperienza svolta nel presente accompagnata dalla consapevolezza,
è l’unica che può favorire il cambiamento e che può indirizzare
l’individuo verso la conoscenza di Sé. Durante il seminario verrà
presentata la filosofia della Gestalt e il lavoro di crescita
personale che propone il Gestalt-counseling, attraverso
l’illustrazione della mappa del ciclo del contatto.
Esperienze interrotte (video 3 ore). Per la Gestalt l'esperienza
della persona che si muove nell'ambiente, per rispondere ai propri
bisogni, può essere interrotta in vari modi. Averne consapevolezza
può aiutare a rendere il contatto con l'ambiente soddisfacente e
pieno.
Gestalt tecniche bodywork
ed espressività (video 3,5 ore). Un seminario relativo alle tecniche, al
saper fare, all'operatività del counselor gestalitico relativamente
al corpo e all'espressività.
Gestalt tecniche dramma e
sogno (audio 3,5 ore). Un seminario relativo alle tecniche, al
saper fare, all'operatività del counselor gestalitico relativamente
alla drammatizzazione ed al lavoro sul sogno.
COUNSELING EDUCATIVO, SCOLASTICO, GENITORIALE E DI COPPIA
Counseling evolutivo (audio 3,5 ore). Le prime relazioni infantili
hanno un ruolo di grande importanza per l'essere umano in quanto
formano la base di tutte le sue esperienze future di vita.
Counseling genitoriale (video 3,5 ore). Il genitore assume un compito fondamentale per la nostra società,
curare, crescere ed educare i propri figli. Come il counseling può
divenire un supporto a tale compito?
Educazione, una relazione generativa (video 3,5 ore). Quale
significato ha la parola educazione? E' un movimento da fuori a
dentro o da dentro a fuori? Quale il ruolo dell'educazione nei vari
ambiti? Vedremo come la relazione educativa possa essere generativa,
produttiva rispettando la vera natura.
Legami e relazioni affettive (video 3,5 ore). Un’occasione per riflettere sulle nostre relazioni intime, su come e
con chi scegliamo di legarci, passando attraverso temi come l’amore,
la coppia, l’amicizia e la sessualità.
Il femminile e il
maschile (video 3,5 ore). Se il femminile intuisce, il maschile realizza.
Il femminile "sente" mentre il maschile "sa". Il femminile è
l'"essere" e il maschile il "fare", un 'occasione per riscoprire le
peculiarità di entrambi.
COUNSELING E SOFT-SKILLS EMPOWERMENT
Lavorare bene, lavorare insieme (video 7 ore). Un
esplorazione della cultura di team, con un focus sulle emozioni che
si sviluppano nella squadra e sul feedback come strumento di
integrazione e crescita all’interno del gruppo di lavoro. Il
counseling è strumento prioritario e centrale per mettere la persona
al centro del processo di sviluppo del team, potenziando gli effetti
della squadra in termini di benessere ed empowerment ma anche sul
piano dei risultati.
Intelligenze multiple e soft-skills (video 3,5 ore).
Cosa significa essere intelligenti? Cos'è l'intelligenza? Un viaggio
attraverso la mappa delle intelligenze multiple in una visione
complessa e sistemica del loro utilizzo e funzionamento.
Apprenderemo modalità per conoscerle, riconoscerle e potenziarle,
insieme alle soft-skills ad esse collegate.
Potere personale (video 3,5 ore). Il potere estrinseco ci viene dato dall'esterno ma ci può essere
anche tolto. Il potere intrinseco viene dal riconoscimento del
nostro reale valore e nessuno potrà mai togliercelo. Un seminario
per conoscere e riconoscere il nostro potere e poterlo esercitare in
modo più efficace.
Creatività e crescita personale (video 1,5 ore). Un incontro per conoscere meglio la soft-skills della creatività e
come può essere una fondamentale risorsa nel counseling e nella
crescita personale. Vedremo insieme come utilizzare tecniche
creative nel lavoro con i clienti.
Manipolazione e responsabilità (video 3,5 ore).
Manipolando
anziché prendendoci la responsabilità di un linguaggio autentico
barattiamo la nostra vita con la “sopravvivenza” in un copione
stabilito. Portare consapevolezza a questi stili comunicativi può
aiutarci a vivere pienamente le nostre relazioni.