La crescita personale cosa può fare per te?
Prova a consapevolizzare quanta della tua energia è impegnata nel
fare la cosa giusta, nel riempire vuoti manchevoli e nel cercare
controllo e sicurezza. Ti capita di utilizzare espressioni quali
“non fa per me” o “sono fatt@ così”? Hai l'impressione di ritrovarti
sempre nelle medesime dinamiche relazionali? Non ti senti compres@ o
valorizzat@ nella vita o sul lavoro? Hai dunque provato a leggere
qualche libro che promette risultati? Partecipi ad eventi olistici
che assicurano di risvegliare la tua essenza e connetterti al tuo
intuito? Hai provato ad effettuare dei cambiamenti ma i problemi
sembrano ritornare? Fissi obbiettivi che sistematicamente rimandi o
che raggiungi con sforzo senza soddisfazione duratura? Se qualcosa
di tutto questo ti ha risuonato, immaginiamo la frustrazione e
vorremo provare a farti meglio comprendere due punti della questione.
Il primo punto è legato a te ed il secondo alle strade che hai
intrapreso.
Procediamo con ordine e partiamo da te. Quando dici, “io penso
questo”, “io voglio questo”, “io considero questo giusto e
quest'altro sbagliato”, ti sei mai chiest@ chi è questo “io” a cui
ti riferisci? Ebbene stai facendo riferimento ad una struttura, la
personalità, che si è formata negli anni, in base alla tua
interazione con l'ambiente ed a ciò che ti è accaduto nel passato.
Ogni volta che l'ambiente intorno a te, sotto forma di genitori ed
altre persone significative nonché di eventi accaduti, disconfermava
una parte di te, non avevi altra strada che metterla da parte,
archiviando le sensazioni negative associate a quell'esperienza.
Oggi pur non avendo più consapevolezza di tutto questo, ti muovi in
base alla programmazione generata allora. Nel frattermpo gli
automatismi ti portano a sperimentare reazioni emotive, formulare
pensieri, re-agire alle situazioni, fare scelte importanti per la
tua vita e per chi hai intorno, fissare obiettivi per i quali fare
enormi sacrifici. Porti avanti la tua vita cercando la “tua” strada
ma in realtà cerchi di evitarla in molti modi
diversi. Al tuo interno hai creato un'associazione tra il dare
spazio a ciò che sei realmente e le sensazioni spiacevoli
sperimentate nel passato, che ti porta a desistere ogni volta. Quelle situazioni vengono evitate oppure
sperimentate in modo da ricreare artificiosamente le medesime
condizioni e risultati (profezia autoavverante). Ciò consente alla
struttura di non essere messa in discussione e di poter prosperare.
La tua vera natura non smette però di esistere e comunicare dentro
di te. Continua a creare situazioni per potersi manifestare ma ogni
volta in assenza di un aiuto consapevole da parte tua, fatica ad
emergere rimanendo imbrigliata in quello schema ripetitivo
precedentemente descritto. Tuttavia sebbene la consapevolezza della
chiamata di ciò che è autentico dentro di te sia scarsa non è
completamente assente. Qui arriva una forma di resistenza piuttosto
subdola, ovvero il raccontarsi di voler trasformare la propria vita,
attraverso varie scorciatoie. Purtroppo non ci sono soluzioni
semplici per problemi complessi. La complessità va onorata sempre
dentro e fuori di te e qui arriviamo al secondo punto.
Le strade che hai intrapreso per
cercare una soluzione magari su internet, libri o anche attraverso la
partecipazione ad eventi, percorsi e pratiche varie possono aver
solo creato l'impressione di soddisfare i tuoi bisogni. Puoi
anche aver sperimentato momenti di benessere ma il punto è che, in
assenza di una reale conoscenza di te stess@ e del tuo mondo
interiore, non sarà realmente possibile attivare un processo di
trasformazione. Tale conoscenza non è ottenibile senza un tipo di
lavoro strutturato e supportato, nel professionista scelto, da una
formazione solida e da un'ampia crescita personale. Forse hai anche preso in considerazione un percorso
con un professionista con queste caratteristiche ma
ogni volta hai deciso che non era il
momento giusto. Oppure le tue resistenze ti hanno
anche detto che quel percorso forse costa troppo e non vale nemmeno
la pena chiedere. Tieni presente che, a volte, quelle iniziative, non altrettanto autorevoli,
probabilmente, a conti fatti, costavano uguale se non a volte di più. In ogni caso,
anche se fosse più costoso, ti
ricordiamo una massima che vale in ogni settore: “se credi che un
professionista costi troppo è perché non hai idea di quanto alla
fine ti costerà un incompetente”. Lavorare con un professionista
autorevole nella crescita personale significa usufruire di
conoscenze teoriche e competenze pratiche. Uno sguardo forgiato da
un'ampia crescita personale che ti aiuterà ad osservare le tue
tematiche non non riducendole a stereotipi ma onorando la
complessità del tuo essere unic@ ed irripetibile. Una relazione
chiara ed una presa in carico delle tue esigenze che ti può aiutare
ad esplorare le tematiche e ad attivare un processo di
trasformazione che ti dia anche strumenti di gestione che possano
agevolare un processo di sempre maggiore autonomia.
Sperando di averti aiutato a fare chiarezza ti invitiamo a
proseguire con le voci di menu del settore "Crescita personale",
dove potrai trovare tante opportunità di incontri individuali e di
gruppo per facilitare il TUO processo trasformativo. Un aiuto
parallelo al tuo percorso di crescita potrebbe consistere nel
partecipare a corsi brevi su
argomenti che tu possa ritenere utili. Per acquisire competenze e
chiavi di lettura che ben possono integrarsi al tuo sviluppo
personale individuale o di gruppo. Infine anche la lettura di
pubblicazioni o
video, basate sul nostro approccio, possono darti ulteriori
mappe e informazioni congrue ancora una volta con il tuo percorso di
evoluzione personale in LASU.